Uno studio pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology ha evidenziato che l’integrazione di alcuni micronutrienti, ma non di tutti, può apportare benefici alla salute cardiometabolica, sottolineando l’importanza della diversitĂ dei micronutrienti e dell’equilibrio tra benefici e rischi per promuovere e mantenere la salute cardiovascolare.
Post correlati
-
Inclusione, equitĂ e innovazione: dieci anni di Patient Advocacy Network
Inclusione, equitĂ e accesso alle cure sono stati i temi centrali della... -
Giovani cardiologi in formazione: voci dal CardioNextGen 2025
La terza edizione di CardioNextGen ha confermato la propria vocazione di laboratorio... -
Meno sonno, meno vita: l’impatto invisibile dell’insonnia cronica
Sono circa 13 milioni gli italiani che soffrono di insonnia. Di questi...

