Uno studio pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology ha evidenziato che l’integrazione di alcuni micronutrienti, ma non di tutti, può apportare benefici alla salute cardiometabolica, sottolineando l’importanza della diversità dei micronutrienti e dell’equilibrio tra benefici e rischi per promuovere e mantenere la salute cardiovascolare.
Post correlati
-
Telemedicina, al Santobono l’”Angelo Custode” veglia su 30 bambini fragili
In Campania oltre 30 bambini affetti da gravi patologie – tra cui... -
Emofilia con inibitori, marstacimab riduce i sanguinamenti nello studio BASIS
Ottime notizie per i pazienti emofilici. Lo studio di Fase III BASIS,... -
Gliomi di basso grado con mutazione IDH: dal CHMP dell’EMA primo disco verde per vorasidenib come terapia target
Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’EMA ha rilasciato...